Author Archive
Conferenza: Il fascismo delle origini
Ottobre 15th, 2022Presentazione Libro
Ottobre 12th, 2022Oggi molti rimpiangono i politici di una volta. Nella confusione generale e nel diffuso sentimento di antipolitica che ha portato – col pretesto della riduzione delle spese – alla riduzione degli spazi di democrazia e di rappresentatività causato …
Continua a leggere nella pagina della sezione di Orte (clicca in alto su Sezioni)
Medici per l’ambiente- Isde
Ottobre 6th, 2022Le attuali misure di riduzione dei pesticidi non riescono a proteggere i gruppi vulnerabili dall’inquinamento da pesticidi, come dimostra un nuovo studio italiano
Un nuovo studio condotto nella provincia italiana di Bolzano-Alto Adige rivela che, nonostante le misure adottate dalle autorità locali per ridurre l’inquinamento da pesticidi, i pesticidi sintetici che possono danneggiare la salute umana e l’ambiente sono ancora rilevati nei parchi giochi e nei cortili delle scuole [1, 2].
Lo studio, frutto della collaborazione tra esperti di ISDE-Medici per l’Ambiente, …
Continua : viterbo.anpi.it/anpi-e-societa/anpi-e-ambiente/anpi-e-ambiente-2022/
Sentieri della Resistenza
Ottobre 3rd, 2022Farnese – Il presidente provinciale Mezzetti: “Per ribadire il nostro orgoglio, la nostra dignità, la nostra voglia di unità sulla strada della memoria”
Settembre 29th, 2022“Sui sentieri della resistenza” alla Selva del Lamone, l’escursione organizzata dall’Anpi
L’Anpi, comitato provinciale di Viterbo, in collaborazione con il comitato provinciale Anpi di Roma e con il patrocinio del comune di Farnese organizza una escursione guidata e narrata “Sui sentieri della resistenza” alla Selva del Lamone. …
Foto: Cesare Naticchioni
Foto: Paolo Coppari
Presentazione del libro: IL FILO NERO
Settembre 26th, 2022Farnese: sui sentieri della Resistenza
Settembre 22nd, 2022Friday for future
Settembre 21st, 2022Il Comitato provinciale ANPI di Viterbo aderisce convintamente all’evento Friday for future che si svolgerà venerdì 23 settembre 2022 dalle ore 09:30 in Piazza del Plebiscito a Viterbo.
La manifestazione è a sostegno della tutela ambientale e perché si avvino azioni ed interventi concreti volti a contrastare il cambiamento climatico e le sue tragiche conseguenze che sono ormai sotto gli occhi di tutti.
Inondazioni, siccità, desertificazioni, inquinamento dell’aria, dell’acqua e dei suoli, insieme al fenomeno delle centinaia di migliaia, ogni anno, di migranti climatici, sono le dirette conseguenze di politiche economiche che hanno privilegiato e continuano a privilegiare l’utilizzo delle energie fossili e lo sfruttamento delle risorse del pianeta. Non ci sarà un futuro degno di essere vissuto per la specie umana e tutte le altre specie viventi se non si interverrà subito e in modo efficace.
Il Comitato provinciale, in ossequio anche a quanto sancito dalla Carta Costituzionale, in particolare agli articoli 9 e 41,di recente integrati proprio in relazione all’importanza della tutela ambientale e degli ecosistemi anche nell’interesse delle future generazioni, invita tutti gli iscritti e tutta la cittadinanza a prendere parte a questo importante iniziativa.
Conferenza con Davide Conti
Settembre 17th, 2022… La storia risponde perché siamo diventati ciò che siamo cioè la storia ci spiega perché siamo un certo tipo di società, un certo tipo di persone, anziché un altro tipo di persone e qual è stato il percorso dialettico tra passato e presente che ci ha consentito di diventare ciò che siamo. Ecco la storia svolge questa funzione. …
Il Comitato Provinciale e le Sezioni Anpi ringraziano Davide Conti per la sua grande disponibilità a partecipare ad incontri che informano e spiegano la nostra recente storia. Si spera che al prossimo incontro i Viterbesi siano meno impegnati e decidano di partecipare numerosi a questi importanti eventi.