Archive for the ‘EVENTI’ category

“1941, L’AGGRESSIONE” – l’Italia fascista in Jugoslavia

Gennaio 15th, 2021

 

NEOFASCISTI CONTRO LA DEMOCRAZIA

Gennaio 7th, 2021

Pagliarulo1

28dicembre1943: Gianfranco Pagliarulo, Presidente ANPI Nazionale

Dicembre 28th, 2020

MEMORIA ATTIVA

Pagliarulo: “Riprendiamo la battaglia di umanità dei 7 fratelli Cervi”

La video-orazione ufficiale del Presidente nazionale ANPI, Gianfranco Pagliarulo, per le celebrazioni del 77° della fucilazione, per mano fascista, dei 7 fratelli Cervi e di Quarto Camurri

Aggiornamenti novembre

Novembre 26th, 2020

Didomenica 2020

Paolo Coppari – 26.11.2020
 

 MEMORIA, CONOSCENZA –  E STUDIO DELLA STORIA

E’ il 14 aprile del 2018 quando, all’atto della costituzione della sezione ANPI di Vetralla intitolata a Renato Fabri, martire delle Fosse Ardeatine, viene approvato un documento fondativo in cui si precisano i presupposti sulla base dei quali si decide di dar vita alla sezione.

Nel documento si sottolinea – tra le altre cose – il valore imprescindibile della Memoria:

“Innanzitutto, vogliamo riaffermare con forza e convinzione…

______________________________________________________________________

InfantinoR2

 

Riccardo Infantino – 15.11.2020

 

Mutamenti antropologici e antifascismi

Quel particolare antifascista che è stato Pier Paolo Pasolini aveva elaborato un concetto che potrebbe essere di grande attualità, il mutamento antropologico.

Riferendosi alla cultura del capitalismo – che inverte il rapporto tra persone e cose, ponendo le seconde davanti alle prime – il grande scrittore friulano osservava, negli Scritti Corsari, come nel passaggio da una società contadina ad una industriale non si è verificata…

__________________________________________________________________________

InfantinoR2

 

Riccardo Infantino – 07.11.2020

 L’equilibrio democratico

Leggevo in una delle news letters con le quali intaso la mia casella di posta di una azione compiuta da Fontana, nella sua carica di governatore della Lombardia, nel quadro delle misure di prevenzione e cura del contagio per il CoVid19.

In pratica è stato attuato un monitoraggio dei cittadini lombardi tracciando i loro spostamenti tramite gli smartphone, verificando quali celle via via i loro telefoni cellulari avessero agganciate.

Sorveglianza di massa, controllo invasivo delle libertà fondamentali…

Nuovo Presidente A.N.P.I.

Ottobre 31st, 2020

 

 

 

Pagliarulo

Lascia un commento

 

 

Aggiornamenti ottobre

Ottobre 30th, 2020

InfantinoR2

 

Riccardo Infantino – 30.10.2020

Ripensare la democrazia?

Nella (grossa) domanda che mi pongo il punto interrogativo è d’obbligo: mentre ancora siamo nell’emergenza sanitaria – e anzi alle soglie di una fase più critica – come potremmo mantenere viva la componente indispensabile della democrazia, la socialità e …

continua

La scomparsa della nostra Presidente Carla Nespolo

Ottobre 5th, 2020

Con immenso dolore, comunichiamo la scomparsa della nostra amatissima Presidente nazionale, Carla Nespolo. Lascia un vuoto profondissimo in tutta l’ANPI che Carla ha guidato dal novembre 2017 – prima donna Presidente – con grande sapienza, passione, intelligenza politica e culturale nel solco pieno della grande tradizione di autorevolezza ed eredità attiva dei valori e principi della Resistenza che ha contraddistinto la nostra Associazione fin dalla sua nascita. Non dimenticheremo mai il suo affetto nei confronti di tutti noi, la sua presenza continua anche negli ultimi mesi, durissimi, della malattia.

Ciao comandante.

LA PRESIDENZA E LA SEGRETERIA NAZIONALI ANPI

 

Il Comitato Provinciale ANPI di Viterbo, unitamente a tutte le Sezioni della Provincia, partecipa al grande dolore di tutta l’associazione per la scomparsa della nostra Presidente Nazionale, Carla Nespolo.
Carla lascia un vuoto incolmabile in tutta l’ANPI, che ha guidato – prima donna Presidente – dal novembre 2017, con sapienza e intelligenza, nel solco della grande tradizione antifascista italiana.
Non dimenticheremo mai il suo affetto nei confronti di tutti noi, la sua presenza continua, la sua passione politica e culturale.
Ciao Carla, ci mancherai moltissimo.
 
Il Comitato Provinciale ANPI di Viterbo,
Le Sezioni ANPI:
“Carla Capponi” di Civita Castellana
“Delio Ricci” di Montefiascone
“Emilio Sugoni” di Nepi
“Tito Bernardini” di Orte
“10 Giugno 1944” di Tarquinia
“Prof. Armando Ottaviano” di Tuscania
“Renato Fabri” di Vetralla
“Nello Marignoli” di Viterbo

NespoloOrte4DeFrancesco

“Il parlamento è il luogo dove gli oppressi non hanno più la lingua tagliata davanti al padrone”

Settembre 18th, 2020

 

L’A.N.P.I. provinciale si schiera per il NO

Settembre 16th, 2020

MezzettiOrtuNO

TusciaTimes

Il taglio dei parlamentari è un attacco alla democrazia rappresentativa

Settembre 11th, 2020

MezzettiNo

Tusciaweb