
Archive for the ‘EVENTI’ category
“Il Congresso delle famiglie fa violenza ai diritti civili. Vergognosa la partecipazione dei ministri leghisti”
Aprile 1st, 201922 Marzo 2019
Comunicato della Segreteria nazionale ANPI sul XIII Congresso Mondiale delle Famiglie che si terrà a Verona dal 29 al 31 marzo. La partecipazione dell’ANPI al corteo di “Non una di meno”
A Verona dal 29 al 31 marzo 2019 si terrà il XIII Congresso Mondiale delle Famiglie che riunisce «il movimento globale» pro-life.
Parteciperanno, tra gli altri, il Ministro della famiglia Lorenzo Fontana, il Ministro dell’interno Matteo Salvini e il Ministro dell’istruzione Marco Bussetti.
È squalificante, vergognoso ed offensivo che questa iniziativa retrograda, intollerante e oscurantista venga sostenuta da persone che ricoprono cariche istituzionali così importanti.
Siamo in presenza di un folto gruppo di “relatori” che intende riproporre un’idea di società arcaica, sottosviluppata, che fa violenza ai diritti civili, che criminalizza l’aborto, il divorzio, l’omosessualità, che pensa di poter frenare ogni forma di modello civile, democratico e laico conquistato con grandi sofferenze. Non sono accettabili le posizioni di chi vuole imporre un credo anacronistico e autoritario, di chi non riesce a guardare il mondo per quello che è, con la sua ricchezza data dalle diversità e dalla possibilità di essere felici.
Le libertà personali e collettive, l’uguaglianza, la non discriminazione, ottenuti con anni di dure lotte sociali e politiche sono princìpi fondamentali garantiti dalla nostra Costituzione dai quali non si può arretrare di un solo passo.
LA SEGRETERIA NAZIONALE ANPI
Delegazioni dell’ANPI parteciperanno al corteo promosso da “Non una di meno”. Concentramento alle ore 14:30 in Piazza XXV aprile, stazione Verona Porta nuova
NO A CHI VUOL DIVIDERE POPOLI E PAESI: IL 30 MARZO A SEŽANA (SLOVENIA) INIZIATIVA SIMBOLICA DELLE ASSOCIAZIONI NAZIONALI PARTIGIANE DI ITALIA, SLOVENIA, CROAZIA PER UN’EUROPA UNITA, ANTIFASCISTA E ANTIRAZZISTA
Marzo 29th, 2019
No a chi vuol dividere italiani, sloveni e croati; i confini siano un ponte di unità e non una barriera: con questo spirito si svolgerà sabato 30 marzo in Slovenia una particolare iniziativa promossa dalle associazioni partigiane nazionali dell’Italia, della Croazia, della Slovenia e dalla associazione partigiana di lingua slovena della Carinzia (Austria). Il titolo è “Fratelli senza confini – Italiani, sloveni e croati uniti contro nazionalismi, neofascismi e razzismi”. Contro chi ancora oggi vuole dividere popoli e Paesi, le associazioni partigiane rilanciano l’unità e la loro scelta europeista, ricordando la comune lotta resistenziale che ha determinato la sconfitta del nazifascismo. L’iniziativa, fortemente simbolica, si svolgerà a Sežana (Slovenia) alle ore 11: i presidenti nazionali parleranno nella sala consiliare in via Partizanska cesta 4; vi sarà la deposizione di una corona di fiori davanti al monumento alle vittime del fascismo e la simbolica piantumazione di un albero in terra slovena, con le radici in terra italiana e croata.
Parleranno Tit Turnšek, presidente ZZ NOB (Slovenia), Franjo Habulin, presidente SABA (Croazia), Carla Nespolo, Presidente nazionale ANPI.
OGGI: le Fosse ardeatine
Marzo 24th, 2019L’eccidio delle Fosse Ardeatine fu l’uccisione di 335 civili e militari italiani, prigionieri politici, ebrei o detenuti comuni, trucidati a Roma il 24 marzo 1944 dalle truppe di occupazione tedesche come rappresaglia per l’attentato partigiano di via Rasella, compiuto il 23 marzo da membri dei GAP romani, in cui erano rimasti uccisi 33 soldati del reggimento “Bozen” appartenente alla Ordnungspolizei dell’esercito tedesco. L’eccidio non fu preceduto da nessun preavviso da parte tedesca.
“Ciao Tina, pasionaria della libertà”
Marzo 20th, 201920 Marzo 2019
Il cordoglio della Presidenza e della Segreteria nazionali ANPI per la scomparsa di Tina Costa, partigiana, componente del Comitato nazionale ANPI e Vice Presidente Vicario del Comitato provinciale di Roma
21 MARZO 2019: XXIV GIORNATA IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE.
Marzo 20th, 2019Ricordare le vittime di mafia deve essere un impegno quotidiano: diventiamo protagonisti di una memoria responsabile e collettiva!
“Abbiamo un debito di riconoscenza nei confronti di chi è stato assassinato: sono morti, ma sono ancora vivi, perché le loro speranze devono camminare sulla nostre gambe. Dobbiamo essere noi più vivi, più veri, più coraggiosi per costruire ancora più vita.” (d. Luigi Ciotti)
Incontri a Tarquinia
Marzo 18th, 2019Giuseppe De Marzo “Per amore della terra” presenta la Prof.sa Cinzia Brandi
Enrico Mannari “Lezioni sulla democrazia” presenta il Dott. Antonio Paone
“Il massacro in Nuova Zelanda parla anche all’Italia: sia alto e forte l’allarme contro il razzismo”
Marzo 15th, 201915 Marzo 2019
Comunicato della Segreteria nazionale ANPI
“Il massacro della moschea di Al Noor in Nuova Zelanda parla anche all’Italia. Uno dei killer ha dichiarato: “Voglio uccidere gli stranieri invasori”. Gli assassini citavano due “esempi”: il nazista Breivik, autore della strage del 2011 a Utoya in Norvegia e il fascioleghista Luca Traini, che nel 2018 tentò un eccidio di migranti a Macerata ferendo sei persone. Come nelle più tragiche esperienze del 900, le pratiche dei razzisti scivolano sempre dalla negazione dei diritti alla negazione della vita. Nel nostro Paese da tempo si succedono aggressioni e omicidi ai danni di migranti, troppo spesso sottovalutate dal Governo ed in particolare da chi più di tutti dovrebbe tutelare la sicurezza e la convivenza civile, e cioè il Ministro dell’Interno. Michelle Bachelet, Alto commissario Onu per i diritti umani, ha spesso denunciato che in Italia c’è un “forte incremento di atti di violenza e di razzismo contro migranti, persone di discendenza africana e Rom”. Oggi il vento del razzismo spira forte su gran parte del pianeta. Anche alla luce del terribile evento in Nuova Zelanda, occorre lanciare alto e forte l’allarme contro il razzismo e contro la sua violenza assassina. Tutti, a cominciare dal Governo, devono assumersi le proprie responsabilità, perché a nessuno domani sarà concesso di dire: io non sapevo”.
LA SEGRETERIA NAZIONALE ANPI
ANPI 8 MARZO
Marzo 4th, 2019
“Non si perda il patrimonio di passione democratica e antifascista che il 2 marzo ha affollato Milano”
Marzo 4th, 20194 Marzo 2019
Commento della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo, alla manifestazione nazionale “People – Prima le persone”
Il 2 marzo Milano era meravigliosamente affollata di passione democratica e antifascista, di voglia di far uscire l’Italia dal torpore dell’entusiasmo e della coscienza e ridarle finalmente un forte respiro civile. Ero lì tra le tante e i tanti protagonisti di quella bella giornata, era lì l’ANPI, da tutta Italia, per confermare il suo dovere di stimolo all’unità, alla responsabilità, al rendere concrete tutti i giorni, in ogni luogo, le radici migliori, i valori di libertà, partecipazione e democrazia. Ho visto tanta vitalità negli occhi, tanta gioia nell’incontrarsi, tanto bisogno di condividere ansie e sogni. Ebbene, questo patrimonio non deve essere perso. C’è un popolo pronto a darsi da fare, a sostenere un cammino serio di svolta. È il momento dell’ascolto autentico e di una presenza fattiva. È in gioco il futuro dei diritti sociali e civili. “Prima le persone” non è solo uno slogan ma un progetto di civiltà e di umanità concreta che ci indica la Costituzione nata dalla Resistenza.
Carla Nespolo – Presidente nazionale ANPI











