Il Comitato Provinciale dell’A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), attraverso il suo Presidente, avvocato Enrico Mezzetti, invita tutti i sindaci della provincia di Viterbo a sostenere e condividere le decisioni del sindaco di Palermo Leoluca Orlando e di tutti i sindaci che in questi giorni hanno preso posizione … continua
Archive for the ‘EVENTI’ category
EMERGENZA FREDDO
Gennaio 4th, 201904.01.2019
Viterbo – Federazione del sociale Usb e Altro circolo lanciano un appello alle istituzioni religiose per dare protezione ai senza fissa dimora
“Emergenza freddo, si aprano le chiese ai senzatetto”
I bollettini meteo della protezione civile sono allarmanti per la Tuscia, in particolare per le persone costrette a vivere in mezzo alla strada.
Sono previste giornate di freddo intenso …
________________________________________________________________________
Viterbo – L’appello di Paola Celletti (Lavoro e Beni comuni) al sindaco
“Emergenza freddo, Arena apra i locali disponibili ai senzatetto”
L’ondata di gelo in Italia era stata già annunciata da giorni. In molte città e nella stessa Roma si stanno attuando piani di emergenza-freddo, mettendo a disposizione posti letto anche all’interno di spazi pubblici. Nessun segnale in questo senso è pervenuto dal Comune di Viterbo.
Il giorno della …
L’Arci a fianco di Orlando e degli altri sindaci che decidono di non applicare il decreto Salvini
Gennaio 4th, 2019“La decisione di non applicare il cosiddetto decreto Salvini è una scelta giusta e necessaria. Per i diritti e per la sicurezza di tutti.
Per questo siamo al fianco del sindaco di Palermo Leoluca Orlando e di tutti gli altri sindaci indisponibili ad osservare norme palesemente discriminatorie, contrarie ai principi costituzionali, irrispettose dei diritti umani e che creano caos nelle città e nei territori.” Francesca Chiavacci, Presidente nazionale Arci.
L’ANPI con i Sindaci che resistono costituzionalmente
Gennaio 4th, 2019Dichiarazione della Presidente nazionale ANPI a sostegno della decisione del Sindaco di Palermo di sospendere l’applicazione di una parte della legge sicurezza e immigrazione
L’ANPI con i Sindaci che resistono costituzionalmente

È un fatto molto positivo che alcuni Sindaci, per rispetto pieno della Costituzione, abbiano deciso di sospendere l’attuazione di quelle parti della legge sicurezza e immigrazione inerenti l’attività dei Comuni. Lo ha fatto per primo meritoriamente il Sindaco di Palermo Leoluca Orlando, ed altri sindaci, altrettanto meritoriamente, stanno seguendo la sua strada. L’articolo 13 della legge nega al richiedente asilo in possesso del permesso di soggiorno la possibilità di iscriversi all’anagrafe e quindi di avere la residenza, impedendogli di conseguenza di usufruire di qualsiasi servizio, a cominciare dall’assistenza sanitaria. Migliaia e migliaia di persone, pur presenti legalmente nel nostro Paese, sono così giuridicamente cancellate. Ciò comporterà inevitabilmente il passaggio di gran parte di costoro all’illegalità, compromettendo ogni loro speranza e la sicurezza di tutti i cittadini. La coraggiosa decisione di Orlando e di altri Sindaci di non dare attuazione a tale articolo apre così anche sul terreno istituzionale quel percorso di resistenza civile che da tempo l’ANPI aveva auspicato non contro questo Governo in quanto tale, ma contro i provvedimenti che negassero i fondamentali diritti costituzionali ribaditi dalla Dichiarazione universale dei diritti umani. Se c’è un contrasto fra leggi e Costituzione, occorre che venga alla luce con chiarezza affinché la Corte Costituzionale possa pronunciarsi in merito. Ci auguriamo che ciò avvenga al più presto.
Carla Nespolo
Presidente nazionale ANPI
Roma, 3 gennaio 2019
Il 2 gennaio 2018 moriva Ferdinando Imposimato
Gennaio 3rd, 2019La sezione Anpi (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) “Emilio Sugoni” di Nepi ricorda, ad un anno dalla sua morte, con affetto, stima e profonda gratitudineFerdinando Imposimato, una tra le figure più fulgide ed illustri di magistrato ed uomo delle Istituzioni.
Nel corso della sua lunga attività di magistrato si … apri la pagina
Un attacco di stampo fascista, con chiari intenti intimidatori
Dicembre 23rd, 2018Viterbo – L’Usb esprime solidarietà all’Anpi
La federazione provinciale Usb Viterbo esprime piena solidarietà e vicinanza all’Associazione nazionale partigiani d’Italia per il vigliacco attacco ricevuto durante una riunione alla sede provinciale dell’Anpi “Nello Marignoli”.
Un attacco di stampo fascista, con chiari intenti intimidatori, commesso da gruppetti … Vai all’articolo
Anpi, il prefetto Bruno doveva partecipare all’inaugurazione della sede
Dicembre 23rd, 2018
Tarquinia – “Siamo sorpresi e dispiaciuti. Sarebbe stato opportuno e doveroso che il prefetto di Viterbo partecipasse all’inaugurazione della sezione dell’Anpi di Tarquinia così come ha fatto, sempre nella stessa città, per la fondazione della sede locale della Lega di Salvini”. A parlare è Enrico Mezzetti, avvocato e presidente dell’Anpi viterbese, … Leggi l’articolo
“Clima di odio nei confronti dei valori della costituzione”
Dicembre 22nd, 2018Viterbo – Rete degli studenti medi condanna le provocazioni fasciste ed esprime solidarietà all’Anpi

Apprendiamo con sgomento la notizia dei nuovi attacchi di estremisti di destra all’Anpi di Viterbo ed esprimiamo la nostra solidarietà all’associazione nazionale partigiani, che lo scorso lunedì ha ricevuto provocazioni fasciste davanti alla propria sede durante lo svolgimento di una riunione.
Gesti chiaramente orientati a intimidire, che non possono essere ignorati e che lasciano trasparire un clima di odio nei confronti dei valori della costituzione.
Valori come l’antifascismo, … Vai all’articolo
“Provocazione fascista contro la sede dell’ANPI” a Viterbo
Dicembre 21st, 2018
Viterbo – Provocazione fascista contro l’Anpi di Viterbo.
“Lunedì – racconta il presidente dell’Anpi Enrico Mezzetti – davanti alla nostra sede c’è stata una provocazione fascista che abbiamo segnalato alla Digos di Viterbo. Sei o sette ragazzi si sono affacciati sulla vetrata della nostra sezione in via Sacchi, al pianterreno, e cellulari alla mano ci hanno ripreso tutti mentre eravamo in riunione”.
Una provocazione. E al tempo stesso una … (vai all’articolo)
Inaugurazione sezione ANPI di Tuscania
Dicembre 19th, 2018










