Archive for the ‘EVENTI’ category

“Buon lavoro a Nicola Zingaretti. È ora di un rinnovato e unitario impegno per la piena attuazione della Costituzione”

Marzo 4th, 2019

4 Marzo 2019

Dichiarazione della Presidente Nazionale nazionale ANPI, Carla Nespolo

Invio, a nome dell’ANPI, i complimenti a Nicola Zingaretti per la sua elezione a Segretario del Partito Democratico e gli auguri di buon lavoro. La grande partecipazione di cittadine e cittadini alle primarie sia uno stimolo forte ad un rinnovato e unitario impegno per la piena attuazione della Costituzione repubblicana. C’è un’Italia che chiede di cambiare strada. Ci sono bisogni, diritti sociali e civili insoddisfatti la cui realizzazione non può essere più rimandata. C’è un neofascismo molto aggressivo che va contrastato con risolutezza.

Carla Nespolo – Presidente nazionale ANPI

Carla Nespolo Presidente nazionale A.N.P.I. ad Orte – Essere antifascisti oggi in Italia e in Europa

Febbraio 23rd, 2019

NespoloOrte

NespoloOrte1

NespoloOrte2

Carla Nespolo, presidente nazionale ad Orte

Febbraio 21st, 2019

L’Italia al tempo del Decreto Sicurezza

Febbraio 8th, 2019

Maddalena

Paolo Maddalena a Viterbo

Febbraio 7th, 2019

Nessuna descrizione della foto disponibile.

Video 1 di 3

Orte: Essere antifascisti oggi

Gennaio 31st, 2019

 

 

OrteIncontro

Venerdì 22 febbraio 2019 dalle ore 17:00 alle 19:00

Dopolavoro Ferroviario, corso Garibaldi 190, ORTE scalo

La Giornata della memoria: oggi a Viterbo con le scuole

Gennaio 28th, 2019

mezzettiShoah

solidarietà, “significa anche non dimenticare quello che sta accadendo oggi. Il razzismo dilagante, che ci richiama alle responsabilità che abbiamo. La responsabilità di evitare quello che è stato fatto in passato. E che oggi, più che mai, potrebbe nuovamente essere riproposto”. Enrico Mezzetti all’incontro con gli studenti.

Anpi e scuola

 

2019 – VITERBO RICORDA IL GIORNO DELLA MEMORIA

Gennaio 26th, 2019

Alle 9,30, insieme agli studenti dell’istituto comprensivo Fantappiè, in via della Verità
VITERBO RICORDA IL GIORNO DELLA MEMORIA. INIZIATIVE LUNEDI 28 GENNAIO

Viterbo ricorda il Giorno della Memoria. Lunedì 28 gennaio alle 9,30 il sindaco Giovanni Maria Arena deporrà una corona in via della Verità (di fronte ai giardinetti), nei pressi dell’abitazione di Emanuele Vittorio Anticoli, Bruno Di Porto e Letizia Anticoli, in ricordo della famiglia ebrea che trovò la morte nei campi di concentramento ad Auschwitz e Mauthausen nel 1944. Alla cerimonia prenderanno parte gli alunni delle classi terze e della
classe 5 della primaria dell’istituto comprensivo Fantappiè, insieme al dirigente scolastico Patrizia Gaddi e ai docenti, autorità e associazioni. Il momento della deposizione della
corona sarà accompagnato dall’esibizione musicale, con violino e flauto traverso, di tre alunne, su brani che richiamano il tema della shoah. Subito dopo la cerimonia ci si sposterà nella sala Regia di Palazzo dei Priori per un saluto istituzionale da parte del
sindaco Arena e un momento di riflessione sui drammatici eventi di quegli anni. Per
l’occasione le classi eseguiranno il Salmo 23 rivisitato da Elie Botbol nella proposta musicale Gam Gam per poi passare alla lettura di poesie e brani. Durante l’incontro, interverrà il giornalista Daniele Camilli che introdurrà il significato storico e sociale della Shoah, per poi lasciare spazio allo storico Thomas Bobek, nipote di ebrei deportati nei
campi di concentramento, che si soffermerà su testimonianze personali e su documentazione storica. Il posticipo delle iniziative al giorno lunedì 28, anziché domenica
27 gennaio, è stato voluto per consentire la partecipazione degli studenti. 
L’8 gennaio 2015 furono collocate tre pietre ‘inciampo, in via della Verità, davanti al portone d’ingresso dell’abitazione, in memoria della famiglia ebrea, prelevata da quell’edificio e destinata alla morte nei campi di sterminio. 
Alla loro memoria è dedicata anche la targa collocata negli anni passati sullo stesso edificio.

A Orte la Giornata Internazionale della Memoria

Gennaio 23rd, 2019

Nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata Internazionale della Memoria, il T.A.O., Tavolo Antifascista di Orte, invita tutti i cittadini a non dimenticare, partecipando all’evento organizzato per sabato 26 gennaio alle 15:30 nella Sala del Dopolavoro Ferroviario di Orte scalo, a corso Garibaldi 190.

«Se comprendere è impossibile, ricordare … sezione di Orte

La colpa di questi musicisti è quella di suonare e cantare senza smettere di pensare

Gennaio 18th, 2019
La Sezione ANPI di Viterbo esprime tutta la sua fraterna solidarietà agli “Inna Cantina Sound”,il gruppo musicaleche, al termine di un … Sezione di Viterbo