Questa mattina, con il presidente della sezione viterbese dell’associazione partigiani, Paolo Henrici, alle 11 Mezzetti sarà al cimitero di San Lazzaro, davanti alla tomba di Marignoli, per una commemorazione e per chiedere ufficialmente al comune di dedicare una strada al partigiani che ha combattuto nella Resistenza jugoslava.
Commenti disabilitati su Commemorazione del partigiano Nello Marignoli »
La Sezione di TUSCANIA organizza un incontro per parlare di Autonomia differenziata, saranno presenti Marina Boscaino, Giovanna Montella e Enrico Mezzetti.
L’Anpi di Soriano sez. Gino Strada porta a conoscenza la cittadinanza di un fatto anomalo e da noi ritenuto molto grave . In occasione dell’apertura della sezione ” Gino Strada” in concomitanza con i weekend della sagra che avviene ormai da qualche anno, la sezione stessa per autofinanziarsi organizza , la mescita di birra vino e caffè, come tante altre associazioni del luogo.
Abbiamo deciso, come ANPI, di mettere in campo un’azione concreta per aiutare Gaza, i suoi bambini, le sue donne, i suoi uomini feriti gravemente.
Lanciamo quindi una campagna di raccolta fondi destinati esclusivamente alla preziosa attività sanitaria di EMERGENCY in quella terra martoriata.
FERMATEVI! FERMIAMOCI!
«Con l’attacco missilistico iraniano contro Israele si avvicina il rischio di guerra mondiale. I missili iraniani sono la prevedibile (e condannabile) risposta alle mosse del governo Netanyahu dopo la strage compiuta da Hamas il 7 ottobre: i massacri a Gaza, le repressioni violente in Cisgiordania, l’esplosione dei dispositivi degli hezbollah in Libano, i bombardamenti mirati in Siria e in Yemen, l’invasione del Libano. Come ha già minacciato, il governo israeliano risponderà in modo pesante ai missili iraniani, e a sua volta l’Iran reagirà con altrettanta violenza. Diciamolo chiaramente: il Medio Oriente è in fiamme e il suo fuoco può contagiare il mondo. Israele ha infatti il pieno appoggio in particolare degli Stati Uniti e della Gran Bretagna, l’Iran ha strettissimi rapporti con la Federazione russa. La soluzione della questione palestinese è la chiave di volta per una pace stabile e duratura. “Due popoli in due Stati” deve cessare di essere un vuoto slogan e diventare un … Continua sul sito nazionale
Le ragioni per firmare il referendum contro l’autonomia differenziata, lo spacca Italia
LA LEGGE
conferisce alle Regioni che chiedono l’autonomia differenziata una vasta quantità di competenze, tagliando fuori lo Stato, su materie fondamentali fra cui la sanità, la scuola, le grandi infrastrutture, la tutela dell’ambiente, la politica energetica; svuota di poteri il Parlamento e ignora i Comuni, consegnando un potere enorme e squilibrato ai presidenti regionali; – toglie risorse allo Stato trasferendole alle Regioni che usufruiscono dell’autonomia differenziata; Ci saranno – leggi diverse e contraddittorie fra le Regioni; – diritti maggiori o minori per cittadini a seconda della Regione di residenza; – diversi sistemi sanitari, alcuni molto finanziati, altri poco finanziati, e persino una scuola diversa a seconda della Regione. Addio scuola pubblica nazionale!
Il potere contrattuale dell’Italia nell’Unione Europea diminuirà perché sarà impossibile proporre a Bruxelles per esempio un piano articolato di infra- strutture nazionali. Sarà molto più difficoltosa qualsiasi attività di lavoro e imprenditoriale perché si frantumerà il sistema di servizi e infrastrutture dell’intero Paese danneggiando le stesse regioni del nord, perché avranno nuove difficoltà nei mercati, per esempio, del Mezzogiorno e della stessa Unione Europea. In sostanza peggioreranno i servizi sociali, il lavoro, le imprese, cioè la vita quotidiana di tutti, si romperà l’unità del Paese, si aumenteranno le diseguaglianze. Tutto ciò, in palese contrasto con la Costituzione che sancisce che la Repubblica è una e indivisibile, persegue l’eguaglianza dei cittadini, impone il dovere inderogabile della solidarietà. FIRMA PER IL REFERENDUM ABROGATIVO!
Commenti disabilitati su LA TUA FIRMA PER ABROGARE LA LEGGE SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA DELLE REGIONI »
Ci siamo, si riparte con una raccolta firme per richiedere un referendum abrogativo.
Il dibattito sull’autonomia differenziata si arricchisce di un nuovo capitolo con la presentazione del quesito referendario per l’abrogazione della legge Calderoli, depositato in Cassazione il 5 luglio 2024 da un comitato di 34 sigle tra partiti, sindacati e associazioni. … Vai alla pagina
La nostra lotta è memoria e sogno
Gianfranco Pagliarulo
Ogni 25 aprile è diverso, ma questo è più diverso, con un governo essenzialmente autoritario nell’animo, un cuore nero che ogni tanto comincia a fibrillare;
un mondo minacciato di nuovo dai venti di guerra e l’unità nazionale compromessa da due bombe a orologeria: autonomia differenziata e presidenzialismo. L’Italia del lavoro, della pace e della democrazia non ci sta e l’Anpi dedica la Festa alle donne Medaglia d’Oro morte per sconfiggere il nazifascismo. Consapevoli di avere le istruzioni per costruire il futuro, un libretto che si chiama Costituzione. Nata dalla Resistenza
25.4.2023
Cerca nel sito
Didomenica, Didomenica 18, Didomenica e dintorni, Didomenica 2020::
un nostro spazio aperto a tutti gli amici per i diritti umani e per la democrazia costituzionale.
biblioteca
BIBLIOTECA ANPI PROVINCIALE a cura di Tiziana Fabris - catalogo provvisorio.
Archivio dell’Anpi di Viterbo
L’archivio dell’Anpi, Comitato provinciale di Viterbo è stato depositato presso l’Archivio di Stato di Viterbo nel 2010 e riordinato ed inventariato da Silvio Antonini. La documentazione è quella prodotta dall’associazione a partire dal 1968 fino al 2002 ed è liberamente consultabile presso l’Archivio di Stato di Viterbo negli orari di apertura al pubblico dell’Istituto
DATABASE
L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia 1943-1945
Memorie di Paese
Uccisioni, Stragi e Rappresaglie Nazifasciste nei comuni del Lazio