Dal racconto di Ascanio Celestini … per non dimenticare e per non farsi ingannare dai tanti racconti falsi che come ogni anno si pubblicano e girano sulla rete.
- Galleria di immagini
- Pagine visitate (dal 1.2.2017):
- Visite dal 30 luglio 2018
- CHI SIAMO
- Pagina ufficiale su Facebook del Comitato Provinciale di Viterbo
- Post recenti
- ANPI – PERCHE’ ABBIAMO VOTATO NO
- PER NON DIMENTICARE
-
Viterbo.ANPI
- PATRIA INDIPENDENTE
La luce della democrazia
Gianfranco PagliaruloUna situazione cupa: in Italia passa il decreto “immigrazione e sicurezza”, in Andalusia si rafforza il partito filofranchista, nazionalista, xenofobo. L’urgenza di un’azione antifascista europea e il convegno internazionale dell’Anpi. La scelta dell’unità, a cominciare da quella con i popoli e fra i popoli.
- Didomenica e dintorni:un nostro spazio aperto a tutti gli amici dei diritti umani e della democrazia costituzionale.
- biblioteca
BIBLIOTECA ANPI PROVINCIALE a cura di Tiziana Fabris - catalogo provvisorio.
- Archivio dell’Anpi di Viterbo
L’archivio dell’Anpi, Comitato provinciale di Viterbo è stato depositato presso l’Archivio di Stato di Viterbo nel 2010 e riordinato ed inventariato da Silvio Antonini. La documentazione è quella prodotta dall’associazione a partire dal 1968 fino al 2002 ed è liberamente consultabile presso l’Archivio di Stato di Viterbo negli orari di apertura al pubblico dell’Istituto
- DATABASE
L’Atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia 1943-1945
- Statuto Anpi
-
Archivi
- dicembre 2019
- novembre 2019
- ottobre 2019
- settembre 2019
- luglio 2019
- giugno 2019
- maggio 2019
- aprile 2019
- marzo 2019
- febbraio 2019
- gennaio 2019
- dicembre 2018
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- luglio 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- aprile 2018
- marzo 2018
- febbraio 2018
- gennaio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017