Archivio per Maggio 2022
Warning: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
Warning: A non-numeric value encountered in
/home/blogs/html/wp-content/themes/anpi-gpark/archive.php on line
32
class="post-4273 post type-post status-publish format-standard hentry category-senza-categoria">
31 Maggio 2022

Il testo del comunicato con cui la Segreteria nazionale ANPI annuncia la scomparsa del nostro Presidente emerito Carlo Smuraglia. Pagliarulo: “Grazie di tutto Caro Carlo”. Lo saluteremo venerdì 3 giugno alle ore 11 nella Casa della Memoria di Milano (Via Confalonieri 14). La camera ardente si aprirà, nello stesso luogo, alle ore 10
Anpi nazionale
: Use of undefined constant archives - assumed 'archives' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
: Use of undefined constant page - assumed 'page' (this will throw an Error in a future version of PHP) in
class="post-4268 post type-post status-publish format-standard hentry category-senza-categoria">
Un concerto per celebrare la nascita della Repubblica italiana
Sabato 4 giugno 2022 alle ore 17 presso l’Auditorium
del complesso di Santa Maria in Gradi di Viterbo

Il Comitato Provinciale dell’Anpi – Associazione nazionale partigiani d’Italia e la sezione Anpi Studenti della Città di Viterbo, in collaborazione con il Conservatorio di Santa Cecilia e l’Università degli Studi della Tuscia- Unitus, invitano a partecipare al concerto per la celebrazione della nascita della Repubblica italiana.
L’Orchestra di Fiati del Conservatorio eseguirà brani di:
R. Wagner, G. Verdi, C.A. Pizzini, V. Bender, E. Gregson, F. Ferran, L. Bernstein.
Il concerto sarà diretto dai Maestri Gianfilippo Pocorobba e Antonio Pelizza.
Presente Pietro Benedetti.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento celebrativo della nascita della nostra Repubblica che ha nella Costituzione, nell’antifascismo, nella democrazia, nella libertà, nell’uguaglianza, nel diritto al lavoro, alla salute, allo studio e nella pace le sue profonde e tenaci radici.
Comunicato stampa a cura del Comitato provinciale di Viterbo dell’Anpi.
Viterbo, 28 maggio 2022