CABLE STREET CALLING TOUR

Febbraio 5th, 2018 Nessun commento »

Vedi ANPI e società

DIDOMENICA18 – Febbraio

Febbraio 4th, 2018 Nessun commento »

Psicologia giovanile fascista

Un elaborato ed interessante articolo di Christian Raimo del 29 gennaio 2018 traccia il profilo psicologico del giovane fascista, e cerca di capire come e perché associazioni quali Casapound abbiamo così forte presa su un nuero elevato di adolescenti e ragazzi.
Si tratta di una indagine effettuata sul campo a Roma – i giardini di Piazza Cavour e la sede di Casapound in Via Napoleone III, vicino Piazza …
 

Storie di ordinario potere

 Scuola Superiore di secondo grado. Collegio dei Docenti. Discussione annuale sulle date in cui effettuare gli esami di recupero dei debiti per gli alunni che a Giugno presentano delle insufficienze che ne impediscono l’immediata promozione. Come ogni anno le opinioni e le proposte sono varie come gli interventi a sostegno o contro le stesse. Al momento della votazione, il Preside presidente dell’Assemblea decide che la proposta …

“Sono stati gli italiani fascisti a deportare gli ebrei nei lager”

Gennaio 30th, 2018 Nessun commento »

Le dichiarazioni del presidente Anpi Enrico Mezzetti alla commemorazione degli ebrei deportati e assassinati durante la guerra.

 

DIDOMENICA18 – (febbraio)

Gennaio 27th, 2018 Nessun commento »

Conoscere per sapere e custodire la Memoria

Sappiamo tutti che il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, la data in cui l’Armata Rossa (non l’esercito americano, come ha proposto, con una falsificazione storica sconcertante Roberto Benigni nell’epilogo de La vita è bella) è entrata nel campo di Auschwitz-Birkenau, mostrando a tutti (tutti quelli che non ne erano al corrente, Churcill, Roosvelt e Stalin esclusi, ad esempio) il luogo …

LE STRAGI TENTATE E QUELLE REALIZZATE (USTICA) NEI CIELI DEL MEDITERRANEO

IL N.Y.T. RIFERISCE CHE NELL’OTTOBRE 1982 ISRAELE (SERVIZI SEGRETI-MOSSAD) ERA PRONTO AD ABBATTERE UN AEREO PER UCCIDERE YASSER ARAFAT. I CACCIA F15, GIA’ DECOLLATI PER L’OPERAZIONE, RICEVETTERO … 

Una grande campagna per parlare al Paese

Gennaio 25th, 2018 Nessun commento »

Al via una straordinaria raccolta di firme attorno all’appello alle istituzioni per contrastare fascismi e nazismi, rilanciare la democrazia, rimettere al centro dell’interesse pubblico la persona umana e l’impegno civile.

È partita in tutta Italia la raccolta di firme a sostegno dell’appello dal titolo “Mai più fascismi” rivolto a tutte le istituzioni democratiche. L’iniziativa è promossa dall’Anpi nazionale assieme a tante … Continua

Sezione di Viterbo

Gennaio 25th, 2018 Nessun commento »
httpwww.lafune.eudepositate-le-3-pietre-dinciampo-in-memoria-di-3-deportati-viterbesi-le-foto PietreInciampoVTL’ANPI di Viterbo, con il Presidente provinciale e quello della città, parteciperà alle celebrazioni per il giorno della memoria.
Alle ore 9,30 il Sindaco e l’Assessore alla Pubblica istruzione (alla presenza di tutti i cittadini che vorranno partecipare) deporranno una corona in via della Verità nei pressi della abitazione di Emanuele Vittorio Anticoli, Bruno Di Porto e Letizia Anticoli in ricordo della famiglia ebrea che trovò la morte nei campi di sterminio ad Auschwitz e Mauthausennel 1944.
Alla cerimonia (che per ragioni scolastiche si svolgerà lunedì 29 gennaio) prenderanno parte gli alunni dell’Istituto Fantappié insieme al dirigente scolastico ed ai docenti.
La cerimonia si sposterà poi nella palestra dell’istituto scolastico per un momento di riflessione sui drammatici eventi di quegli anni. 
 
Enrico Mezzetti – Presidente provinciale ANPI Viterbo

Sezione di Orte

Gennaio 23rd, 2018 Nessun commento »

20180127Memoria

Sezione di Nepi

Gennaio 22nd, 2018 Nessun commento »

Giorno della Memoria 2018

Con il Patrocinio del  Comune di Nepi

 

La sezione A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) “Emilio Sugoni”

invita tutta la cittadinanza a partecipare  alla celebrazione del Giorno della Memoria.

Sabato 27 gennaio 2018

ore 17:00

 presso  la Sala Consiliare del Comune di Nepi

 

sarà proiettato il cortometraggio-documentario

“La breve vita di Anna Frank”

di Gerrit Netten

documentario che narra la vita della giovane Anna Frank, attraverso testimonianze, citazioni tratte dal suo Diario, foto uniche ed inedite dell’album di famiglia e da filmati originali d’epoca

a seguire una tavola rotonda a cui interverranno:

 Pietro Soldatelli, Sindaco di Nepi

Giocondo Gregori, Presidente sez. A.N.P.I. di Nepi

Prof. Edo Verticchio, Studioso temi della Shoah

 

Il Giorno della Memoria è stato istituito per :

Ricordare la persecuzione, deportazione e sterminio di 6 milioni di ebrei, zingari, omosessuali, portatori di handicap, bambini.

Ricordare l’atrocità delle leggi razziali fasciste e l’uccisione di 32.000 italiani, tra cui oppositori politici al regime.

Ricordare, tutti gli uomini e le donne che presero parte alla lotta di Liberazione e sacrificarono la loro vita perché l’Italia divenisse  un Paese libero, democratico e antifascista.

La necessità della memoria

Gennaio 21st, 2018 Nessun commento »

 

Il solito articolo di commemorazione per il Giorno della Memoria…le testate giornalistiche non faranno altro, i media ufficiali e non si riempiranno di servizi commemorativi perché quanto accaduto non succeda mai più…fermi tutti, non è proprio così, le cose stanno andando purtroppo in una direzione ben diversa.

Vorrei partire dalla nomina a Senatore a vita di Liliana Segre, una degli … Continua in Didomenica18

​In occasione della “ Giornata della Memoria 27 gennaio 2018”

Gennaio 20th, 2018 Nessun commento »
Dalla sezione di NEPI:
Associazione culturale TangoEventi in collaborazione con ArtConsulting Onlus con il Patrocinio di A.N.E.D. ( Ass.Naz.Ex deportati nei campi nazisti),e
I.I.L.A. Istituto Italo Latino-americanoPresenta Incontro / Spettacolo“Raccontami una storia : .. E mi salvò la vita .“ Memorie e Tango Yiddish V° Edizione
da una idea di Fatima Scialdone e Salvatore Di Russo Domenica … continua