Conferenza con Davide Conti

Settembre 17th, 2022 Nessun commento »

… La storia risponde perché siamo diventati ciò che siamo cioè la storia ci spiega perché siamo un certo tipo di società, un certo tipo di persone, anziché un altro tipo di persone e qual è stato il percorso dialettico tra passato e presente che ci ha consentito di diventare ciò che siamo. Ecco  la storia svolge questa funzione. …

Il Comitato Provinciale e le Sezioni Anpi ringraziano Davide Conti per la sua grande disponibilità a partecipare ad incontri che informano e spiegano la nostra recente storia.  Si spera che al prossimo incontro i Viterbesi siano meno impegnati e decidano di partecipare numerosi a questi importanti eventi.

Incontro con Davide Conti

Settembre 14th, 2022 Nessun commento »

Conti a Viterbo

DIFENDIAMO LA NOSTRA COSTITUZIONE E IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA!

Settembre 12th, 2022 Nessun commento »

La sezione “R. Fabri” dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia di Vetralla rivolge un appello al senso civico, di responsabilità, e alla maturità dei cittadini vetrallesi affinché il 25 settembre prossimo non rinuncino ad esercitare il loro diritto di voto, cardine imprescindibile della nostra società civile e conquista di libertà e di democrazia ottenuta col sacrificio degli eroi e dei martiri della Resistenza e con l’opera dei nostri Padri e delle nostre Madri Costituenti. …

Per continuare vai alla pagina della sezione

La nuova Resistenza

Settembre 9th, 2022 Nessun commento »

Riccardo Infantino

Come ogni anno l’8 settembre si ricordano l’armistizio di Cassibile e l’inizio della Resistenza, che culmina nelle insurrezioni del 1945, ed il successivo instaurarsi dello stato repubblicano di matrice antifascista.

In modo particolare quest’anno mi sto chiedendo quale resistenza siamo chiamati a praticare tutti noi cittadini (non solo iscritti all’ANPI), se vogliamo fare sì che si attuino veramente i princìpi costituzionali di eguaglianza, solidarietà e non discriminazione. …

Vai a Didomenica ancora per leggere tutta la riflessione (vedi in alto)

ISDE di Viterbo : “Mentre tutta l’Italia e anche il territorio viterbese soffrono per la siccità, le acque del lago di Vico continuano a non poter essere utilizzate come potabili per i residenti di Caprarola e Ronciglione”

Agosto 28th, 2022 Nessun commento »

L’Associazione medici per l’ambiente- ISDE di Viterbo il 23 agosto 2022 ha preso visione della documentazione resa disponibile dalla Asl di Viterbo circa le acque erogate ad uso umano nei comuni di Caprarola e Ronciglione nel periodo compreso tra gennaio e giugno 2022.

La documentazione conferma …

Continua su Anpi e Ambiente 2022

 

Credere (ancora) nella democrazia

Agosto 25th, 2022 Nessun commento »

democrazia

Proprio nei momenti di caos politico e di incertezza istituzionale ti trovi nella necessità di sperare, anche apparentemente contro l’evidenza dei fatti, nei princìpi fondamentali della democrazia e della nostra Costituzione: autodeterminazione del cittadino e sovranità popolare. …
Vai a Didomenica ancora

Riccardo Infantino 25 agosto 2022

Esiste il voto utile?

Agosto 11th, 2022 Nessun commento »

 

Utile a chi? Sulla inutilità del voto utile – L'Antepolitico

Non era ancora stata formalizzata la “crisi” di governo (“crisi” tra molte virgolette, dato che i numeri di una maggioranza risicata e legata al minimo legale dei partecipanti al voto c’erano) e già era stata rimessa in circolo la incomprensibile (almeno per me) definizione di “voto utile”.

Utile a chi, prima di tutto…non ho trovato al momento nessuno che mi chiarisse in modo convincente perché mai sulla scheda diventi necessario indicare un simbolo che spesso non coincide con la scelta originaria dell’elettore, con …

Riccardo Infantino

Continua su Didomenica ancora (vedi indice in alto)

Da Luciana Romoli, staffetta partigiana. Un saluto per tutte le iniziative di Pastasciutta Antifascista

Luglio 24th, 2022 Nessun commento »
Luciana Romoli
Carissime compagne e  carissimi compagni,
in questi giorni così difficili per il nostro Paese e per il mondo,  mi è di conforto sapervi insieme ad onorare la memoria della Resistenza e a ribadire il valore dell’Antifascismo. 
La Resistenza è stata la vera madre della Costituzione e la lotta Antifascista ha visto l’unità di persone distanti nello spazio e spesso anche nelle idologie, unendo un’intera generazone generazione che sacrificando la propria giovinezza ha permesso alle generazioni  successive di essere  padroni della propria vita, di conquistare e godere dei diritti civili più importanti, di vivere nella democrazia: Ma la Storia ci insegna che nessuna conquista è per sempre, che l’egoismo di pochi può sempre prevalere, che la democrazia è faticosa e il rischio di nuove dittature è sempre attuale.
Io sono espressione di una generazione che ha fortemente creduto che il bene collettivo fosse più importante che l’interesse personale ed è forte questo convincimento che a quasi 92 anni voglio continuare a combattere per un mondo senza frontiere , senza ingiustizie sociali, senza fascismo sotto qualsiasi nome si nascondi.
La mia arma è oggi la memoria, in un epoca che sembra voler dimenticare io dico, RICORDATE, perché solo ricordando e tenendo vivo il ricordo possiamo riconoscere il nuovo fascismo. 
La dittatura nasce dall’indifferenza, dal pensare che la crisi climatica,  le guerre, la mancanza di libertà e lavoro non ci riguardano personalmente. Non è  così, abbiamo una sola terra,  siamo tutti responsabili e tutti possiamo fare qualcosa.  Avevo solo 8 anni quando di fronte all’ingiustizia ho reagito. E pur essendo stata punita con l’espulsione da tutte le scuole ho continuato a pensare che potevo e dovevo fare qualcosa per la libertà e la giustizia. 
Siamo davvero sconfitti quando pensiamo di essere impotenti. E siamo impotenti se siamo soli. Non permettiamo a nessuno di toglierci la speranza e la voglia di lottare. La Resistenza è  questo: speranza,  confronto, organizzazione e fiducia.
Per questo, pur non potendo essere fisicamente con Voi, vi chiedo di lasciare anche a me un piatto di pastasciutta antifascita e di non perdere mai la speranza e la voglia di combattere.
Un caro saluto a tutte e a tutti voi,  in particolare ai più giovani che troveranno in me sempre un’alleata e una compagna. 
Ora e sempre Resistenza.
Luciana Romoli, 
staffetta partigiana, nome di battaglia LUCE

Maggioranza numerica e maggioranza statisticamente significativa

Luglio 23rd, 2022 Nessun commento »

Riccardo Infantino

Da quando è stata inventata come forma di governo la democrazia (che i Greci antichi chiamavano politèia, governo dei cittadini, i politèis) si basa sul principio del peso della maggioranza: orienta il governo di un paese la (o le) forza politica che ha ottenuti i maggiori consensi al voto. …

Continua su Didomenica ancora. Link in alto

Salute, corpo, mente e ambiente

Luglio 19th, 2022 Nessun commento »

Come l’inquinamento disturba il neurosviluppo e compromette la salute di bambini ed adolescenti”,  se ne discute giovedì 28 luglio 2022 alle ore 18.30  a Viterbo, presso il Centro Italiano di Solidarietà – Ceis “ San Crispino”

WhatsApp Image 2022-07-19 at 21.34.48

Continua su Anpi e ambiente