La Resistenza che unisce

Aprile 24th, 2022 Nessun commento »

La parola che circola spesso negli ultimi anni è l’aggettivo “divisiva”, in palese (e preoccupante) riferimento al patrimonio morale e politico della Resistenza e di canzoni partigiane come Bella ciao (che suscita regolarmente pruderie politiche di vario tipo).

continua in Dicomenica ancora (striscia rossa in alto)

Quando scoppia la pace

Aprile 23rd, 2022 Nessun commento »

Se vuoi la pace prepara la guerra (si vis pacem para bellum) era il principio che guidava i Romani e che non ha mai smesso di funzionare, è solo passato dal gladio (l’arma del legionario antico) ai droni da combattimento ed ai missili con testata termonucleari (se multiple è anche meglio).

Nel mondo ancora diviso in tre blocchi (NATO, Patto di Varsavia e Paesi non allineati, ricordiamo, vero?) era definito equilibrio del terrore, nel senso che nessuno avrebbe mai iniziata una guerra su larga scala, anche con armi convenzionali, temendo che sarebbe passata all’utilizzo delle altre, quelle che in uno dei film della serie Il pianeta delle scimmie distruggono la Terra (e si potrebbero citare film e serie in quantità sull’argomento).

In realtà la tanto temuta terza guerra mondiale, … Continua su Didomenica ancora.

FESTA DELLA LIBERAZIONE DAL FASCISMO

Aprile 20th, 2022 Nessun commento »

Sezioni di

CIVITA CASTELLANA

MONTEFIASCONE

NEPI

SORIANO NEL CIMINO

TUSCANIA

VETRALLA

VITERBO

 

Concorso letterario

Aprile 16th, 2022 Nessun commento »

Iniziativa di lettura e recenzione di un romanzo attinente la lotta di liberazione

Sezione di Tarquinia

La sezione A.N.P.I. di Soriano nel Cimino “Gino Strada” in collaborazione con il Comune di Soriano nel Cimino

Aprile 14th, 2022 Nessun commento »

Immagini, documenti, lettere dai territori occupati e dai campi di deportazione italiani per civili slavi. Mostra didattico – documentaria in 18 pannelli

Sezione di Soriano

 

“Ancora nessuna istruzione sulla manifestazione del 25 aprile, ma noi scenderemo in piazza comunque”

Aprile 14th, 2022 Nessun commento »

 Il presidente provinciale dell’Anpi Mezzetti avverte: “Anche senza disposizioni o riunioni preparatorie, celebreremo degnamente la festa della liberazione dal nazifascismo”

Tusciaweb

 

LA GUERRA IN EUROPA E LE GUERRE NEL MONDO

Aprile 14th, 2022 Nessun commento »

QUALI PROSPETTIVE PER LA PACE?

Presentazione della decima edizione

“ATLANTE DELLE GUERRE E DEI CONFLITTI NEL MONDO”

Sezione di Tuscania

Comunicato stampa

Aprile 14th, 2022 Nessun commento »

L’ ANPI tutta della provincia di Viterbo ha riportato un grosso successo grazie all’iniziativa “Il fascismo e le foibe” realizzata dalla sezione “Nello Marignoli”.

Sezione di Viterbo

“Foibe, di fronte al diktat di Casapound… Romoli s’è messo paura e ci ha rifiutato la sala”

Aprile 12th, 2022 Nessun commento »

Tommaso Mascioli: “Il presidente della provincia mi ha anche chiesto di ‘abiurare’ le mie posizioni sulla pulizia etnica” – Ieri l’incontro con lo storico Eric Gobetti

Sezione di Viterbo

“Strumentalizzare i morti delle foibe è la cosa più terribile che gli si possa fare”

Aprile 12th, 2022 Nessun commento »

Lo storico Eric Gobetti all’iniziativa dell’Anpi: “Parlare di pulizia etnica e di esodo non ha senso”

Mascioli-Gobetti

 Sezione di Viterbo