Comunicazione
Novembre 30th, 2017 Nessun commento »Didomenica 26 novembre
Novembre 25th, 2017 Nessun commento »Devo ammettere che mi sento non completamente adeguato nell’affrontare l’argomento della violenza maschile sulle donne, ma vorrei provarci come essere umano, come cittadino e, non da ultimo, come membro della grande famiglia dell’ANPI.
Andando alla ricerca di informazioni sul cammino che … (continua su didomenica)
Sandro Pertini e la Costituzione – Incontro a Civita Castellana 4 dicembre 2017
Novembre 23rd, 2017 Nessun commento »Partigiane di ieri e di oggi…e di domani
Novembre 20th, 2017 Nessun commento »
Come tutti gli iscritti ed i simpatizzanti dell’ANPI sono stato davvero contento che il testimone della presidenza nazionale sia passato da Carlo Smuraglia – ora più che degno presidente emerito – a Carla (magari nel nome può esserci un bel segno di continuità…) Nespolo, neo eletta all’assemblea di Chianciano.
Vai in Didomenica
Nespolo: “La sentenza di condanna per il Sindaco di Affile è una rilevante conquista per l’Italia democratica e antifascista”
Novembre 8th, 2017 Nessun commento »VEDI “PER NON DIMENTICARE”
Carla Nespolo è la nuova Presidente Nazionale dell’ANPI
Novembre 4th, 2017 Nessun commento »Eletta all’unanimità dal Comitato Nazionale dell’Associazione riunitosi oggi, è il primo Presidente nazionale ANPI donna e non partigiano. Carlo Smuraglia nominato Presidente emerito
Carla Nespolo guiderà l’Anpi: prima presidente non partigiana e donna
È un passaggio di consegne generazionale. Classe 1943, è nata sei mesi prima che cominciasse la Resistenza, nipote di un partigiano e di famiglia antifascista. È stata la prima parlamentare comunista piemontese
Marcia su Roma, in Campidoglio l’iniziativa antifascista dell’Anpi. Smuraglia: “Nuova era di tolleranza zero”
Ottobre 29th, 2017 Nessun commento »L’aula Giulio Cesare in Campidoglio ospita l’iniziativa “L’antifascismo in marcia“. “Questa giornata ha un suo valore anche simbolico. E’ bella e importante, non fine a se stessa. Non è solo la risposta a una provocazione ma l’inizio di una nuova era della tolleranza zero: di fascisti con camice nere o di ogni altra forma non ne vogliamo più sapere”. Lo ha detto il presidente nazionale dell’Anpi Carlo Smuraglia durante il suo discorso.
28 L’antifascismo in piazza con i Partigiani
Ottobre 27th, 2017 Nessun commento »95 anni fa i fascisti marciarono su Roma con l’intento di istituzionalizzare la loro ideologia di violenza e morte.
Oggi qualcuno tenta di riportare indietro l’orologio della storia per ricostituire un’Italia incivile, del razzismo e dello squadrismo.
L’ANPI dice No. E per riaffermare il valore dell’antifascismo promuove una “marcia” di iniziative che realizzerà in tutta Italia assieme alle associazioni, ai partiti e ai movimenti democratici.