A favore i voti del Pd, con Emanuele Fiano primo firmatario del provvedimento, e della sinistra. Contrari Forza Italia, Fdi, Lega Nord e M5S
“La propaganda fascista è reato”. La Camera approva, ora la legge passa al Senato
Settembre 14th, 2017 Nessun commento »Scontri tra militanti di CasaPound e antifascisti al Tiburtino III
Settembre 13th, 2017 Nessun commento »13 settembre 2017
Tensioni e scontri tra antifascisti e militanti di Casapound hanno fatto saltare il consiglio straordinario del IV municipio sul centro di accoglienza al Tiburtino III, dove un migrante eritreo 40enne a fine agosto era stato ferito a coltellate in scontri con i residenti. I militanti di Casapound che volevano partecipare al consiglio sono entrati scortati dalle forze dell’ordine nel centro anziani dove avrebbe dovuto tenersi il consiglio straordinario. I tafferugli sono esplosi sia davanti, sia all’interno della struttura.
didomenica 3-10 sett.
Settembre 9th, 2017 Nessun commento »Pensieri in direzione positiva
Stavolta voglio proporre una mia riflessione personale sul momento difficile che stiamo attraversando, sul senso di impotenza di fronte ad un deficit democratico che si presenta come inevitabile ed inarrestabile (un paio di anni fa sulla stampa italiana ha iniziato a circolare il termine democratura, la dittatura travestita da democrazia) e sulla …
GIACOMO EDMONDO ZOLLA
Settembre 5th, 2017 Nessun commento »
Oggi avrebbe fatto 93 anni. Il 5 sett 1924, a Soriano nel Cimino, nasceva GIACOMO EDMONDO ZOLLA. Giacomo per il Martire, “I’ padre mio.., quello era ‘n fegataccio”, … Per non dimenticare
DOMENICA 3 settembre 2017
Settembre 3rd, 2017 Nessun commento »L’Europa dei muri e l’Europa di Ventotene
Quando si parla di antifascismo – quello vero, vissuto nell’agire quotidiano e non solo nelle dichiarazioni sui social network o nei proclami ufficiali – non si ricorda a volte un documento che è tra i suoi fondamenti: il Manifesto di Ventotene.
Come è noto venne concepito e redatto … continua su Didomenica
DOMENICA 27 agosto 2017
Agosto 27th, 2017 Nessun commento »Rendiamo più belle le gabbie
Una considerazione che forse è venuta in mente a tanti comuni cittadini è il binomio sicurezza e libertà di circolazione, proprio in riferimento agli ultimi fatti di Barcellona (e di quelli non troppo lontani di Nizza), che dimostrano come qualsiasi oggetto o veicolo possa essere strumento di un massacro.
Quale soluzione è …
Didomenica 20 agosto
Agosto 20th, 2017 Nessun commento »Il fascismo non va in vacanza, l’antifascismo neppure: a proposito di Via Pino Rauti a Cardinale (Cosenza).
Leggo nell’articolo pubblicato su Il fatto quotidiano della delibera del comune di Cardinale in provincia di Cosenza riguardo alla intitolazione di una via a Pino Rauti.
Devo ammettere che non sono rimasto perplesso più di tanto, visto l’attuale trend di sdoganamento degli ideali fascisti e la discutibile volontà di far passare la cosiddetta “parte buona” del fascismo; complici anche forze che dovrebbero essere antifasciste per definizione (il centrosinistra tanto per non fare nomi) non c’è giorno che non si tenti di far passare il …
Didomenica 13 agosto
Agosto 13th, 2017 Nessun commento »Pensieri informali sul Venezuela
…Come faccio spesso mi vado a documentare attraverso le testimonianze di chi vive lì ed è testimone della terribile situazione che il paese sta attraversando: allo stadio attuale carenza quasi totale di generi di prima necessità, cibo, medicine, fonti energetiche (per uno dei principali produttori al mondo di petrolio è davvero un dato inquietante), ma soprattutto una guerra civile in atto, ed un conseguente esodo di migliaia di persone in direzione del Brasile e della Colombia.
Ciao Guerzoni
Agosto 12th, 2017 Nessun commento »Viterbo, 12 agosto 2017
Il cordoglio della Presidenza e della Segreteria nazionale ANPI per la scomparsa di Luciano Guerzoni, Vice Presidente Nazionale vicario dell’Associazione
Meriti fascisti e terribili crimini dei partigiani
Agosto 10th, 2017 Nessun commento »Il fenomeno delle notizie false, create ad arte, è una faccenda che non riguarda solo la scienza.
Notizie non solo false, ma anche palesemente inverosimili, hanno comunque un proprio pubblico non certo ristretto. La storia d’Italia non è immune: fra improbabili meriti del fascismo e terribili crimini partigiani già da qualche tempo vi sono notizie fuori contesto, stravolte o semplicemente inventate di sana pianta che seminano falsità.
Con Facebook questo si è moltiplicato, au…