“Casa Pound”, un’organizzazione che non esita a definirsi fascista, terrà un’iniziativa pubblica in una sala – peraltro prestigiosa – concessa dall’Amministrazione Comunale di Viterbo.
Dicembre 9th, 2019 Nessun commento »Comitato Provinciale di Viterbo
Comunicato Stampa
Apprendiamo con stupore e preoccupazione che “Casa Pound”, un’organizzazione che non esita a definirsi fascista, terrà un’iniziativa pubblica in una sala – peraltro prestigiosa – concessa dall’Amministrazione Comunale di Viterbo.
Gli spazi pubblici e democratici appartengono all’intera collettività e sono parte di un patrimonio che dobbiamo al sacrificio di quanti diedero la vita per quei valori di libertà calpestati dal regime che costoro vorrebbero riabilitare e giustificare.
Non possiamo tollerare che tali spazi siano utilizzati da chi, con parole e atti spesso violenti, nega quella stessa libertà di cui gode.
Per di più, l’iniziativa in questione vede la presenza di individui, già perseguiti dalla Giustizia, noti per facinorosità, per l’attitudine alla provocazione, per la predisposizione allo scontro.
Chiediamo pertanto fermamente al Sindaco di ritirare tale concessione. Non è difficile: basta applicare la Costituzione Italiana e le leggi che vietano la propaganda fascista, l’incitamento all’odio, le manifestazioni di razzismo.
Francamente, l’avremmo dato per scontato.
Chiediamo inoltre che le Forze dell’Ordine vigilino sul rispetto di ogni regola della civile e democratica convivenza, a partire dall’applicazione delle norme che colpiscono i reati di apologia del fascismo, di istigazione all’odio razziale, di minaccia all’ordine pubblico e al decoro delle istituzioni democratiche.
Viterbo, 9 dicembre 2019
Rete Antifascista per la Costituzione
ANPI – Comitato Provinciale di Viterbo
ARCI – Associazione Ricreativa e Culturale Italiana
Articolo 1 – Coordinamento Provinciale Viterbo
Associazione Battiti
Associazione Italia-Nicaragua
Associazione Kyanos
Associazione Tuscia in Progress
AUSER
Casa dei Diritti Sociali
CGIL – CdLT Civitavecchia-Roma Nord – VITERBO
CGIL – Federazione Lavoratori della Conoscenza
Circolo ARCI “La Poderosa” – Vasanello
CoBaS – Comitati di Base della Scuola
Comitato Non Ce La Beviamo
Giovani Democratici
L’Altro Circolo – Centro Culturale di Iniziativa Omosessuale
Lista Civica Lavoro e Beni Comuni
Movimento 5 Stelle Viterbo
Movimento 5 Stelle – MeetUp Caprarola
Movimento Civico per Tarquinia
Partito della Rifondazione Comunista, Fed, Provinciale
Parva Casa delle Donne
PCI – Partito Comunista Italiano, Fed. Provinciale
Potere al Popolo
Rete degli Studenti
Sezione ANPI Civita Castellana
Sezione ANPI Montefiascone
Sezione ANPI Nepi
Sezione ANPI Orte
Sezione ANPI Tarquinia
Sezione ANPI Tuscania
Sezione ANPI Vetralla
Sezione ANPI Viterbo
USB – Unione Sindacale di Base
Pubblicato da: OcchioViterbese; Tusciaweb; ViterboNews24;
Manifestazione delle “Sardine” a Viterbo: l’ANPI ci sarà
Dicembre 9th, 2019 Nessun commento »L’ANPI di Viterbo, in linea con la chiara posizione assunta dall’ANPI Nazionale, parteciperà alla manifestazione delle “Sardine” indetta per venerdì 13 dicembre in piazza delle Erbe a Viterbo.
In queste mobilitazioni spontanee, che stanno meravigliosamente fiorendo in tutta Italia, è vivo il meglio del nostro Paese.
Al linguaggio feroce della politica viene data una risposta fisica e collettiva ispirata ai principi fondamentali della nostra Costituzione repubblicana e antifascista.
Si tratta di una mobilitazione antiautoritaria che cresce intorno ai valori fondanti della “solidarietà, accoglienza, rispetto, diritti umani, intelligenza, non violenza, antifascismo …allegria”; valori che il linguaggio feroce e barbaro della politica definisce sprezzantemente “buonismo”.
Si tratta di donne e uomini, di ragazze e ragazzi, che si sollevano spontaneamente e, al frequente canto di “Bella ciao”, scendono in piazza “per dignità, e non per odio”; che reclamano il loro diritto ad essere protagonisti della loro vita senza deleghe a capi o capetti aspiranti ai “pieni poteri” .
Non sudditi osannanti, non gregari affascinati dal nefasto mito dell’uomo solo al comando; ma cittadini consapevoli.
E dunque, convintamente d’accordo con la linea nazionale, parteciperemo alla manifestazione di Viterbo senza bandiere e striscioni della nostra Associazione, come cittadini che rivendicano più democrazia e più giustizia sociale e che vedono nella Costituzione il punto di riferimento fondamentale per ogni cambiamento.
Enrico Mezzetti
“Italiani brava gente”
Dicembre 2nd, 2019 Nessun commento »La conferenza tenuta dallo storico Davide Conti presso la sala conferenze della Provincia di Viterbo venerdì 22 novembre sul tema dei crimini di guerra fascisti nei Balcani (Jugoslavia, Albania, Grecia) durante il secondo conflitto mondiale è stata una occasione per riflettere sul senso della storia sulle sue manipolazioni, sulle narrazioni e sulle contronarrazioni. … (Continua su didomenica e dintorni)
Video della conferenza in: ANPI e scuola
pagine aggiornate
Ottobre 26th, 2019 Nessun commento »Per non dimenticare
Cara cittadina, caro cittadino,
Primo Levi diceva che “Auschwitz è fuori di noi, ma è intorno a noi, è nell’aria. La peste si è spenta, ma l’infezione serpeggia: sarebbe sciocco negarlo”.
La Bestia è ancora qui, tra di noi. Si è tramutata, ha cambiato aspetto, ma è presente nelle pance di tante italiani.
E viene fuori anche con i social network.
Liliana Segre, donna straordinaria, riceve …
_______________________________________________________________________________________
Oggi, lunedì 21 ottobre 2019, è venuta a mancare Teresa Blasi Pesciotti, da sempre iscritta alla Sezione ANPI di Viterbo “Nello Marignoli”. Teresa non è stata un’iscritta qualsiasi, è stata …
Sezioni: Vetralla
Una bella immagine di Teresa durante il suo intervento all’assemblea fondativa della nostra Sezione ANPI di Vetralla. Ha voluto anche in questa occasione condividere con noi il suo entusiasmo e la sua passione per le battaglie di …
________________________________________________________________________________________
In occasione della presentazione del Rapporto 2019 “ I tumori in Provincia di Viterbo”, svoltasi il 26 settembre 2019, un contributo di riflessione dall’Associazione medici per l’ambiente- Isde di Viterbo in tema di prevenzione sul territorio viterbese …
Di domenica e dintorni
Riccardo Infantino – 26.10.2019
Via del fascista
Una delle memorie che il fascismo ha lasciato in eredità sono le molteplici tracce edilizie (un intero quartiere di Roma come l’EUR e la città di Sabaudia) e gli oggetti monumentali, sparsi soprattutto nelle grandi città: aquile, obelischi che recano ancora la scritta Dux e via dicendo.
Quando di recente è stata ventilata la proposta di …
_______________________________________________________________________________________
Barbara Cozzolino 25.10.2019
Viterbo città d’arte e di cultura
Questo accade nella città dove risiedo da circa 6 anni; una città che si è resa spesso protagonista di episodi di cronaca nera perpetrati da cittadini locali.
-Nel giugno 2017, a seguito di un diverbio all’interno di un pub, …
Questa settimana
Ottobre 20th, 2019 Nessun commento »Didomenica e dintorni
LA BOMBA – CINQUANT’ANNI DI PIAZZA FONTANA
UNA PROPOSTA
Sono passati cinquant’anni da quel giorno che cambiò la storia del nostro Paese, da quando una bomba all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura, a piazza Fontana, nel centro di Milano, causò 17 morti e 88 feriti.
La notte del successivo 15 dicembre l’anarchico…
Enrico Mezzetti
__________________________________________________________________________________________________
Europa dei cittadini, dove sei?
La domanda che ci poniamo in tanti negli ultimi giorni, magari di fronte al ritrovamento di due annegati madre e figlio abbracciati ce la dovevamo, forse, porre molto tempo fa.
Uno dei fenomeni che contraddistinguono la democrazia fondata sulla sovranità popolare è l’insieme dei cittadini che “raddrizza” nella giusta direzione i politici da loro eletti nel momento in cui assumo posizioni alquanto discutibili.
Le manifestazioni di sdegno che ho…
Riccardo Infantino
ANPI, ARCI, CGIL e Legambiente alle Istituzioni europee: “Si avvii in Siria una forte e decisa azione diplomatica”
Ottobre 13th, 2019 Nessun commento »9 Ottobre 2019
Il testo dell’appello lanciato a seguito della grave situazione creatasi al confine tra Turchia e Siria
Alla Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen
All’Alto rappresentante dell’Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza, Josep Borrell
Al Presidente del Parlamento Europeo, David Sassoli
Al Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte
Al Ministro degli Affari Esteri, Luigi Di Maio
Alla Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati
Al Presidente della Camera dei Deputati, Roberto Fico
Viviamo con angoscia queste ore nelle quali si sta minacciosamente aggravando la situazione al confine tra Turchia e Siria, una regione già funestata da una guerra cruenta di molti anni che ha prodotto innumerevoli vittime, soprattutto tra i civili.
A seguito delle improvvide dichiarazioni …
“L’ANPI esprime forte dissenso sul taglio del numero dei parlamentari”
Ottobre 10th, 2019 Nessun commento »8 Ottobre 2019
Il testo della presa di posizione della Segreteria nazionale ANPI
Pagine aggiornate questa settimana
Ottobre 2nd, 2019 Nessun commento »Sezione di Orte
La Sezione di Orte si prefigge di visitare il Comune di Marzabotto (e del Monte Sole in generale) del cui eccidio ricorre proprio in questa settimana il 75. anniversario.
ANPI e società
In occasione della presentazione del Rapporto 2019 “ I tumori in Provincia di Viterbo”, svoltasi il 26 settembre 2019, un contributo di riflessione dall’Associazione medici per l’ambiente- Isde di Viterbo in tema di prevenzione sul territorio viterbese
Di domenica e dintorni
Barbara Cozzolino 1.10.2019