Giuseppe De Marzo “Per amore della terra” presenta la Prof.sa Cinzia Brandi
Enrico Mannari “Lezioni sulla democrazia” presenta il Dott. Antonio Paone
Giuseppe De Marzo “Per amore della terra” presenta la Prof.sa Cinzia Brandi
Enrico Mannari “Lezioni sulla democrazia” presenta il Dott. Antonio Paone
15 Marzo 2019
Comunicato della Segreteria nazionale ANPI
“Il massacro della moschea di Al Noor in Nuova Zelanda parla anche all’Italia. Uno dei killer ha dichiarato: “Voglio uccidere gli stranieri invasori”. Gli assassini citavano due “esempi”: il nazista Breivik, autore della strage del 2011 a Utoya in Norvegia e il fascioleghista Luca Traini, che nel 2018 tentò un eccidio di migranti a Macerata ferendo sei persone. Come nelle più tragiche esperienze del 900, le pratiche dei razzisti scivolano sempre dalla negazione dei diritti alla negazione della vita. Nel nostro Paese da tempo si succedono aggressioni e omicidi ai danni di migranti, troppo spesso sottovalutate dal Governo ed in particolare da chi più di tutti dovrebbe tutelare la sicurezza e la convivenza civile, e cioè il Ministro dell’Interno. Michelle Bachelet, Alto commissario Onu per i diritti umani, ha spesso denunciato che in Italia c’è un “forte incremento di atti di violenza e di razzismo contro migranti, persone di discendenza africana e Rom”. Oggi il vento del razzismo spira forte su gran parte del pianeta. Anche alla luce del terribile evento in Nuova Zelanda, occorre lanciare alto e forte l’allarme contro il razzismo e contro la sua violenza assassina. Tutti, a cominciare dal Governo, devono assumersi le proprie responsabilità, perché a nessuno domani sarà concesso di dire: io non sapevo”.
LA SEGRETERIA NAZIONALE ANPI
4 Marzo 2019
Commento della Presidente nazionale ANPI, Carla Nespolo, alla manifestazione nazionale “People – Prima le persone”
Il 2 marzo Milano era meravigliosamente affollata di passione democratica e antifascista, di voglia di far uscire l’Italia dal torpore dell’entusiasmo e della coscienza e ridarle finalmente un forte respiro civile. Ero lì tra le tante e i tanti protagonisti di quella bella giornata, era lì l’ANPI, da tutta Italia, per confermare il suo dovere di stimolo all’unità, alla responsabilità, al rendere concrete tutti i giorni, in ogni luogo, le radici migliori, i valori di libertà, partecipazione e democrazia. Ho visto tanta vitalità negli occhi, tanta gioia nell’incontrarsi, tanto bisogno di condividere ansie e sogni. Ebbene, questo patrimonio non deve essere perso. C’è un popolo pronto a darsi da fare, a sostenere un cammino serio di svolta. È il momento dell’ascolto autentico e di una presenza fattiva. È in gioco il futuro dei diritti sociali e civili. “Prima le persone” non è solo uno slogan ma un progetto di civiltà e di umanità concreta che ci indica la Costituzione nata dalla Resistenza.
Carla Nespolo – Presidente nazionale ANPI
4 Marzo 2019
Dichiarazione della Presidente Nazionale nazionale ANPI, Carla Nespolo
Invio, a nome dell’ANPI, i complimenti a Nicola Zingaretti per la sua elezione a Segretario del Partito Democratico e gli auguri di buon lavoro. La grande partecipazione di cittadine e cittadini alle primarie sia uno stimolo forte ad un rinnovato e unitario impegno per la piena attuazione della Costituzione repubblicana. C’è un’Italia che chiede di cambiare strada. Ci sono bisogni, diritti sociali e civili insoddisfatti la cui realizzazione non può essere più rimandata. C’è un neofascismo molto aggressivo che va contrastato con risolutezza.
Carla Nespolo – Presidente nazionale ANPI